Inserire i parametri per la ricerca
Сonversazione tra la direttrice dell'IIC Daniela Rizzi e Amedeo Spagnoletto, direttore del MEIS
Ven 27 Gen 2023 → Mer 15 Mar 2023Il 27 gennaio il mondo celebra il Giorno internazionale della memoria. Nell’unirsi al ricordo delle vittime dell’Olocausto,...
Documentario "La Musica Libera. Storie di note, prigionia, orrori e speranze"
Ven 27 Gen 2023 → Lun 27 Feb 2023In occasione del Giorno della memoria delle vittime dell'Olocausto l'Istituto Italiano di cultura di Mosca presenta "La Musica...
Ha chiuso la Biennale Arte Venezia 2022, un’edizione da record
Sab 31 Dic 2022213 artiste e artisti provenienti da 58 nazioni, di cui 26 italiani, per 1433 tra opere e oggetti e 80 nuove produzioni. Oltre 800mila biglietti venduti nei 197 giorni d'apertura (+ 35% di visitatori rispetto all’anno precedente), a cui si aggiungono le 22.500 presenze durante la pre-apertura. Si tratta della più alta affluenza di pubblico nei 127...
In occasione del centenario della morte di Giovanni Verga Da sempre più ammirato che letto, Verga è un classico...
EcoDoc: i film sul presente per il futuro. Conversazioni sulla sostenibilità
Sab 19 Nov 2022 → Dom 20 Nov 2022Il 19 e il 20 novembre 2022 a Mosca si svolgerà l’ultima tappa del cineforum “EcoDoc: i film sul presente...
VII Settimana della cucina italiana nel mondo
Lun 14 Nov 2022 → Dom 20 Nov 2022La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si svolge ogni anno a novembre per promuovere la cultura gastronomica ed enogastronomica...
La chitarra nel mondo di Niccolò Paganini
Lun 7 Nov 2022 → Mar 20 Dic 2022Conferenza di Anna Giust in occasione del 240mo anniversario dalla nascita di Niccolò Paganini. Questa conversazione...
XXII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Lun 17 Ott 2022 → Dom 23 Ott 2022La Settimana della Lingua italiana nel mondo è un appuntamento che si tiene dal 2001 ogni anno nella terza settimana...
Dal 14 al 16 ottobre 2022 a San Pietroburgo si svolgerà la terza tappa del cineforum “EcoDoc: i film sul presente...
Cineforum “EcoDoc: i film sul presente per il futuro. Conversazioni sulla sostenibilità”
Ven 7 Ott 2022 → Dom 9 Ott 2022Dal 7 al 9 ottobre 2022 a Sochi si svolgerà la seconda tappa del cineforum “EcoDoc: i film sul presente per...
MARATONA ONLINE DI LEZIONI DI PROVA "GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2022"
Sab 1 Ott 20221 ottobre 2022 (sabato), 10:00 – 18:00 In streaming sul canale YouTube di EDL Mosca e sul canale YouTube dell'Istituto...
EcoDoc: i film sul presente per il futuro. Conversazioni sulla sostenibilità
Sab 17 Set 2022 → Dom 18 Set 2022Il 17 e il 18 settembre 2022 a Barnaul si svolgerà la prima tappa del cineforum “EcoDoc: i film sul presente...
Intervista al traduttore Evgenij Solonovič
Ven 16 Set 2022 → Mer 30 Nov 2022Sul portale New Italian Books è stata appena pubblicata l’intervista al traduttore Evgenij Michajlovič Solonovič,...
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha bandito la prima edizione del premio "Science, She...
È stata pubblicata recentemente dalla casa editrice Gorodets la traduzione delle fiabe di Roberto Piumini, realizzata...
L’ambasciatore d’Italia sul nuovo sito dei corsi dell'IIC
Lun 1 Ago 2022 → Ven 30 Set 2022L’ambasciatore d’Italia Giorgio Starace presenta il nuovo sito dei corsi di lingua dell’Istituto Italiano...
A Napoli la Conferenza dei Direttori e delle Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura
Gio 28 Lug 2022 → Dom 7 Ago 2022Nella ricorrenza del centesimo anniversario dell’istituzione del primo Istituto Italiano di Cultura a Praga si è...
Questo incontro del direttore dell’IIC Daniela Rizzi con Fabio Bacà, autore del romanzo Nova, completa la serie...
Guardate sul nostro canale YouTube una nuova intervista del ciclo di incontri con i finalisti del Premio Strega 2022. Le...
Vi presentiamo la registrazione della quinta intervista del ciclo di incontri con i finalisti del Premio Strega 2022.Durante...