Inserire i parametri per la ricerca
Il tema dell'incontro del 14 aprile è Pasqua. Amate l’Italia? Viaggiate molto o volete parlare in italiano,...
La XXVIII edizione del Festival N.I.C.E. 2021 - New Italian Cinema Events, che si svolgerà dal 7 all’11 aprile...
Incontro dedicato a Philippe Daverio
Mar 6 Apr 2021La Biblioteca di letterature straniere e l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca organizzano un incontro dedicato allo...
Chi vive sull'isola misteriosa?
Dom 28 Mar 2021Nell'ambito della fiera internazionale del libro Non/fiction. Chi vive sull'isola misteriosa? A questa e ad altre domande...
Dove portano le misteriose porte di Manlio Castagna?
Sab 27 Mar 2021Nell'ambito della fiera internazionale del libro Non/fiction. Presentazione della trilogia Petrademone con la partecipazione...
Nell'ambito della fiera internazionale del libro Non/fiction. Presentazione del libro Lo Stralisco di Roberto Piumini in...
«Serate italiane. Da Boccaccio a Casanova». Primo incontro
Ven 26 Mar 2021Il 26 marzo si terrà il primo concerto del ciclo “Serate italiane. Da Boccaccio a Casanova”, un progetto...
Il cortometraggio in 4k i più significativi e simbolici Canti dell’opera di Dante servendosi dei mezzi espressivi...
In occasione delle celebrazioni del Dantedì, che si svolge in tutto il mondo il 25 marzo, nonché del 700°...
Alle origini del ricettario illustrato: Bartolomeo Scappi e L’“Opera dell'arte del cucinare” (1570)
Mer 24 Mar 2021Conferenza di Ekaterina Igošina Per una persona moderna il ricettario è un’edizione piena di illustrazioni...
Eredità culturali. Antico e nuovo nell’esposizione museale
Mar 23 Mar 2021Daniela Rizzi e Chiara Bertola dialogano con Sergio Risaliti, direttore del Museo del Novecento di Firenze. Curatore di...
“Questo museo non è una festa in smoking, ma un club dove andare a ballare”
Gio 18 Mar 2021Daniela Rizzi e Chiara Bertola dialogano con Luca Lo Pinto, direttore del Museo d’Arte Contemporanea di Roma (MACRO). La...
Il tema dell'incontro del 17 marzo è Dante. I nostri incontri tornano in presenza in Istituto, con la diretta su...
Daniela Rizzi e Chiara Bertola dialogano con Laura Barreca, direttrice del Museo Civico di Castelbuono a Palermo e direttrice...
Cittadellarte, una utopia realizzata
Gio 11 Mar 2021Daniela Rizzi e Chiara Bertola dialogano con Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto di Biella. È...
Il tema dell'incontro del 10 marzo è "Modi di dire in italiano". I nostri incontri tornano in presenza in Istituto,...
Documentare la ricerca artistica oggi in Italia
Mar 9 Mar 2021Daniela Rizzi e Chiara Bertola dialogano con Patrizia Brusarosco, fondatrice dello spazio d’arte ViaFarini di...
Daniela Rizzi e Chiara Bertola dialogano con Angela Vettese, storica dell’arte e curatrice, docente presso l’Istituto...
Incontri con il contemporaneo italiano 2021
Gio 4 Mar 2021 → Mar 23 Mar 2021Incontri con il contemporaneo italiano 2021 è un ciclo di incontri virtuali a cura di Chiara Bertola (curatrice e...
Video sul Teatro dell'opera di Roma
Lun 1 Mar 2021 → Dom 7 Mar 2021L'Istituto Italiano di cultura di Mosca ha progettato e commissionato un ciclo di 4 video che hanno per oggetto il Teatro...