Una mostra fotografica del Museo Nazionale del Cinema di Torino
A cura di Roberta Basano e Elena Boux
La mostra è un omaggio al cinema italiano, ai suoi divi, icone internazionali, e ai set di celebri film che raccontano la grande macchina del cinema italiano. Un percorso costituito da 65 immagini scattate tra il 1959 e il 1994 dal fotografo Angelo Frontoni, protagonista e testimone degli anni d’oro del cinema italiano.
Angelo Frontoni inizia a lavorare come fotografo nel 1957: autodidatta, esordisce realizzando alcuni ritratti di Gina Lollobrigida. Di lì in avanti, riprenderà i protagonisti della vita mondana internazionale e frequenterà i set cinematografici come freelance. Grazie alla sua sensibilità nel ritrarre l’universo femminile e nel promuoverne la bellezza con uno stile mai banale, realizzerà numerosi servizi per i maggiori stilisti del made in Italy.
Il suo archivio, di oltre 546.000 fotografie, è stato acquisito nel 2004 dal Museo Nazionale del Cinema di Torino e dalla Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.