Esami CILS
Iscrizioni a esame CILS del 10 giugno 2021
Le iscrizioni saranno dal 30 marzo 2021 il martedì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 17.00
Dato il perdurare delle misure anti covid-19 si rende necessaria una limitazione nel numero di iscrizioni. Comunichiamo che sono rimasti 13 posti disponibili, di cui:
8 posti per C1
5 posti per C2
Per iscriversi all’esame è necessario presentarsi all’Istituto di Cultura – Malyj Kozlovskij per. 4/1 (personalmente o anche tramite un incaricato) con obbligo di mascherina e portare:
1) il formulario compilato (scaricare qui). Nome e cognome vanno scritti sia in cirillico che in caratteri latini
2) copia del passaporto estero (se non fosse possibile va bene anche quello interno).
NB! Una copia del passaporto estero (solo la pagina con i dati personali!) va anche inviata all’indirizzo corsi.iicmosca@esteri.it in formato solo pdf con dimensione massima 2Mb
3) somma esatta in euro e che non necessiti di resto (non siamo in grado di dare il resto!)
4) Chi ha già sostenuto un esame CILS o chi deve sostenere solo prove parziali è pregato di scrivere sul formulario anche il numero di matricola
Si ricorda che i risultati della sessione di dicembre 2020 saranno consultabili sul sito dell'Università per stranieri di Siena orientativamente a marzo/aprile 2021. Per poterli visualizzare dovrete entrare nel sito dell'Università per stranieri di Siena con il numero di matricola che vi è stato assegnato durante l'esame.
Livello CILS | Tariffa esame intero | Tariffa per 1 prova |
B1 | 60 Euro | 20 |
B1 cittadinanza | 100 Euro | |
B2 | 70 Euro | 23 |
C1 | 80 Euro | 25 |
C2 | 90 Euro | 28 |
_______________________________________________________________________________________
Sono arrivati i certificati CILS della sessione del 3 dicembre 2019. Possono essere ritirati presso la guardia dell'Istituto dalle 9.00 alle 20.00 dietro presentazione del passaporto o copia del passaporto. Sono disponibili anche i certificati CILS della sessione di dicembre 2018 e del 30 maggio 2019.
I candidati possono scaricare e stampare il documento di riepilogo della valutazione d’esame CILS per la sessione dicembre 2019 dalla pagina dei risultati online: https://online.unistrasi.it/riscils.asp
Si ricorda inoltre che i candidati possono scaricare e stampare il documento di riepilogo della valutazione dalla pagina dei risultati online: https://online.unistrasi.it/riscils.asp
Il documento è valido ai fini dell’autocertificazione in attesa del documento definitivo.
Ricordiamo a tutti i candidati che possono conoscere tutti i dettagli dell'esame scaricando gratuitamente le “Linee Guida Cils”
Inoltre si possono scaricare gratuitamente gli esempi di prova di esame a questo indirizzo:
http://cils.unistrasi.it/89/188/Esempi_prove_di_esami.htm
Università per Stranieri di Perugia | Università per Stranieri di Siena |
Università degli Studi di Roma Tre | Dante Alighieri |
|
LIVELLO C2 Padronanza |
CELI 5 | CILS Quattro-C2 | IT | PLIDA C |
LIVELLO C1 Efficacia |
CELI4 | CILS Tre-C1 | ---------------------- | PLIDA C1 |
LIVELLO B2 Progresso |
CELI3 | CILS Due-B2 | ---------------------- | PLIDA B2 |
LIVELLO B1 Soglia |
CELI2 | CILS Uno-B1 | ele.it | PLIDA B1 |
LIVELLO A2 Sopravvivenza |
CELI1 | CILS A2 | ---------------------- | PLIDA A2 |
LIVELLO A1 Contatto |
CELI1 | CILS A1 | ---------------------- | PLIDA A1 |