Accademia della Crusca - uno dei principali punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana, con una pagina di scaffale digitale
Accademia Toscana di Scienze e Lettere - La Colombaria - Istituzione culturale il cui fine è promuovere studi, ricerche e pubblicazioni di carattere scientifico
ADI - Associazione degli Italianisti Italiani
AIMD - Associazione Italiana Manoscritti Datati, promuove lo studio dei manoscritti medievali conservati in Italia, allo scopo di realizzarne il censimento, la catalogazione e la divulgazione a stampa e in rete
Carte d'Autore - Archivi e biblioteche digitali della modernità letteraria italiana
Associazione Italiana per la Terminologia - Associazione scientifica dedicata allo studio e alla diffusione dei linguaggi specialistici e settoriali
BADIP - Banca Dati dell'Italiano Parlato. Il corpus del Lessico di frequenza dell'italiano parlato (Corpus LIP) è una delle raccolte di testi dell'italiano parlato più importante e più utilizzata nella ricerca linguistica.
Nuovo Rinascimento - Banca Dati che accoglie testi elettronici di opere di autori italiani, saggi, bibliografie, materiali didattici pertinenti alla storia e all'attualità della letteratura e della cultura italiana.
BASILI - Banca Dati Scrittori Immigrati in Lingua Italiana. Banca dati online degli scrittori immigrati in Italia che scrivono e pubblicano le loro opere in lingua italiana
Bibliografia Dantesca Internazionale
Biblioteca Angelo Monteverdi - Biblioteca specializzata in discipline linguistiche, filologiche e letterarie
Biblioteca della Letteratura Italiana - Biblioteca digitale della letteratura italiana, dal Duecento a oggi in PDF
Biblioteca del CIRVI - Biblioteca del viaggio in Italia del Centro Interuniversitario di Ricerche sul Viaggio in Italia
Biblioteca Italiana - Biblioteca digitale di testi rappresentativi della tradizione culturale e letteraria italiana dal Medioevo al Novecento, che conta nel proprio catalogo più di 3500 titoli
Biblioteca del Progetto Manuzio - Biblioteca digitale ad accesso gratuito che prende nome dal tipografo ed editore Aldo Manuzio. Fu una delle prime iniziative di questo genere in Italia ed è attiva dal 1993
BIGLI - Bibliografia Generale della Lingua e della Letteratura Italiana, periodico che censisce e scheda, con criteri di rigore scientifico, tutto quanto viene pubblicato nel mondo in tema di lingua e letteratura italiana
Case di scrittori - Elenco delle case museo, dei centri studio, delle fondazioni di scrittori italiani o di altri paesi presenti in Italia
Centro Nazionale di Studi Leopardiani - Centro con sede a Recanati che promuove e progetta incontri, convegni e seminari per studiosi di ogni provenienza, per stimolare nuove ricerche e nuovi studi su Giacomo Leopardi
CIRCE - Catalogo Informatico Riviste Culturali Europee, progetto di documentazione, conservazione digitale e diffusione delle riviste letterarie italiane ed europee del XX secolo
CORIS/CODIS - Corpus generale di riferimento dell'italiano scritto
CRIC - Coordinamento Riviste Italiane di Cultura, associazione delle riviste culturali italiane
CulturaItalia - Portale della cultura italiana: alimenta Europeana
Dante online - sito della Società Dantesca Italiana: ricco di risorse e strumenti
De Bibliotheca - Classici della letteratura italiana (testi senza diritti d’autore)
Decameron Web - Archivio dedicato allo studio di Boccaccio
Di scritto e di parlato - Sito dedicato alle opere di Giovanni Nencioni, linguista e storico della lingua italiana
Dialettando.com - Dizionario dei dialetti, proverbi e modi di dire, poesie e filastrocche
DOP - Versione online dello storico Dizionario d'ortografia e di pronunzia (DOP)
Duecento - Archivio che raccoglie testi della poesia italiana antica, del periodo che va dalle origini fino a Dante
ENTG - Edizione Nazionale delle Traduzioni dei testi Greci in età umanistica e rinascimentale
Fabbrica dell'italiano - Archivio digitale per la storia della lingua italiana (Acc. della Crusca)
Fondazione Ippolito Nievo - Fondazione che divulga il patrimonio storico e artistico di Ippolito Nievo, diffondendo anche la conoscenza dei maggiori autori della letteratura italiana
Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux - Istituzione culturale specializzata nello studio e nelle ricerche sulla cultura italiana e internazionale dell'800 e del ‘900
Giosuè Carducci - Biblioteca, museo, percorsi online dedicati al poeta
Giovanni Pascoli - Casa museo, bibliografia e oltre 60.000 documenti digitalizzati dall'archivio di Castelvecchio
ICoN - Italian Culture on the Net, portale del Consorzio di Università italiane dedicato alla cultura e alla letteratura italiana
Internet Culturale - Portale web del Servizio bibliotecario nazionale che fornisce un punto comune di accesso per le risorse digitali e i cataloghi di biblioteche, archivi e istituzioni culturali italiane.
Istituto della Enciclopedia Italiana (Treccani)
Italian Dialect Poetry - Risorse sulla poesia dialettale italiana
Italian Women Writers - Risorse sulle scrittrici italiane dal XII al XX secolo
Italinemo - Rassegna bibliografica dalle riviste di italianistica nel mondo
LEI - Dizionario etimologico Lessico Etimologico Italiano
Letteratura Treccani - Pagina dedicata alla letteratura dell’Enciclopedia Treccani
Letteratura italiana a cura della biblioteca della Normale - portale di risorse di letteratura italiana
Letteratura.it - Portale di letteratura italiana
Letteratour - Sito dedicato alla letteratura e alla critica letteraria con risorse utili, come il Dizionario di Metrica Italiana e di Generi Poetici e il Dizionario di Retorica e Figure Retoriche
Liber Liber - Portale di letteratura e cultura
Libri Antichi - Testi digitalizzati di edizioni originali di letteratura e teatro del '600 (e non solo) italiano
LICAPV - Libri CAvallereschi in Prosa e in Versi: schede descrittive dei cantari e romanzi cavallereschi editi in Italia nel XV secolo
Lirica italiana delle origini (LIO) - Repertorio della tradizione poetica italiana dai Siciliani a Petrarca
Morfemix 2 - Lemmario per prefissi, infissi e suffissi
Museo Petrarchesco Piccolomineo - Museo che conserva una collezione bibliografica relativa a Francesco Petrarca fra le più importanti del mondo
OBLIO - Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca
OVI Opera del Vocabolario Italiano - L'Opera del Vocabolario Italiano è l’Istituto del CNR il cui compito principale è l'elaborazione del Vocabolario Storico Italiano. L'Istituto ha sede a Firenze presso l’Accademia della Crusca
Poesia non è Morta (La) - Antologia di poesia italiana
Poeti d'Italia in Lingua Latina - Progetto di ricerca sui Poeti d’Italia in lingua latina tra Medioevo e Rinascimento
Progetto Babele - Rivista di letteratura e recensioni
SIG - Società Italiana di Glottologia
SLI - Società di Linguistica Italiana
TLIO - Tesoro della Lingua Italiana delle Origini
TLIon - Tradizione della Letteratura Italiana online
Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612) digitalizzato