MOSTRA “STAGIONE DELLE VITTORIE” dedicata alle XXII Olimpiadi invernali a Sochi
La mostra è dedicata alle Olimpiadi invernali ed alle Paralimpiadi SOCHI 2014 e fa parte del programma ufficiale delle Olimpiadi di cultura “Sochi 2014”. Partecipazione italiana: artisti Daniele e Francesco Pignatelli
Leggi di piùCONCERTO DELL’ORCHESTRA DA CAMERA “I VIRTUOSI D’ITALIA”
Direttore d’orchestra Alberto Martini. In programma musica di barocco: Albinoni (Sinfonia a Cinque Op. 2 № 1), Tartini (Concerto per violino in La maggiore, D. 96), Corelli (Concerto Grosso № 4, in Re maggiore, Op.6), Geminiani (Concerto Grosso № 12 «La Follia», in Re minore), Vivaldi («Le Quattro Stagioni»).I Virtuosi Italiani, complesso nato nel 1989, […]
Leggi di più“IL TACCUINO ITALIANO DI NIKOLAJ L’VOV”
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FEDERICA ROSSI Con la partecipazione del Prof. Dell’Asta, Prof.ssa Federica Rossi e Prof. Dmitrij Švidkovskij. Il libro è dedicato a Nikolaj L’vov (1753-1803), l’architetto russo che assieme a Charles Cameron e Giacomo Quarenghi e’ alle origini della fortuna di Palladio nella Russia di Caterina II – e presenta un taccuino in […]
Leggi di più“LE ISCRIZIONI IN EBRAICO NELL’ARTE ITALIANA DEL RINASCIMENTO”
di Ilja Rodov Nell’ambito del ciclo “La cultura degli ebrei d’Italia” Come mai su diverse tele della pittura europea appaiono scritte in lingua ebraica? Fino a che punto gli artisti italiani del Rinascimento conoscevano questa lingua? Qual era per loro la fonte delle conoscenze sull’ebraismo? Qual era la funzione di queste iscrizioni nella composizione e […]
Leggi di più“GIORNO DELLA MEMORIA. SERATA DEDICATA A PRIMO LEVI”
La serata e’ dedicata al Giorno Internazionela della Memoria. Con la partecipazione di E. Solonovich (traduttore e italianista), A. Dell’Asta (Direttore dell’IIC di Mosca), О. Libkin (Casa editrice “TEKST”), V.Kulle (poeta), B.Dubin (poeta). Ospite speciale dell’evento – M.Shvydkoj (autore dell’introduzione di un libro di P.Levi). In collaborazione con “Eshkolot”. Primo Levi negli anni 1943-45 e’ […]
Leggi di più“L’ITALIA OGGI”.
L’incontro con l’inviato dell’ANSA a Mosca Claudio Salvalaggio
Leggi di piùFESTIVAL N.I.C.E. A VLADIVOSTOK
Rassegna del Festival N.I.C.E a Vladivostok.In programma:”Qualche nuvola” di S. Di Biagio;”I piu’ grandi di tutti” di C. Virzi’;”L’ultimo pastore” di M. Bonfantini;”Ritratto di uno sconosciuto” di R. Meddi e G. Magrini;”L’innocenza di Clara”, di T. D’Angelo;
Leggi di piùMOSTRA DEI PASTELLI DI PIERRE TCHAKHOTINE E DELLE ICONE DI NADEZHDA LAVROVA
Una mostra paesaggistica italo-russa e un libro, che illustra un rilevante progetto culturale dei due paesi inaugurano l’Anno del Turismo incrociato Russia-Italia 2014, compreso quello che diventa sempre più popolare – il turismo culturale. Il 12 febbraio alle ore 18.30 si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Pierre Tchakhotine “Viva Santa Anastasia!” con la proiezione […]
Leggi di piùPRESENTAZIONE DELL’ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA MGIMO E L’UNIVERSITA’ DI MACERATA
Presentazione dell’accordo che regola il MASTER di due diplomi in materia “Managment statale e municipale” sulla base della MGIMO, da una parte, e in materia “Relazioni economiche e commerciali” internazionali sulla base dell’Universita’ di Macerata, dall’altra parte. Il programma sara’ attivato in estate 2014 tra l’Università di macerata (facoltà di scienze politiche) e l’Università MGIMO […]
Leggi di più“NATALE IN VATICANO. LA MUSICA DELLA SANTA SEDE”
Concerto di Gianluca Libertucci Nell’ambito del Festival Natalizio Concerto dell’organista Gianluca Libertucci. In programma opere di Bach, Morandi, Barret, Porfiri, cardinale Bartolucci.Gianluca Libertucci è organista nella basilica di San Pietro in Vaticano (Vicariato), della Cappella dei Santi Martino e Sebastiano della Guardia Svizzera Pontificia, delle Udienze Generali del Papa e della chiesa di Santa Maria […]
Leggi di più