Proiezione del documentario in v/o in presenza del regista.
Сinque veneziani continuano a trovare nell’acqua il senso di questa città unica. Franco Crea, uno degli ultimi costruttori di gondole, ricorda i tempi in cui era pescatore e gondoliere ed in laguna c’era spazio per tutti; Gloria Rogliani cerca di mantenere viva la tradizione legata al remo; il team di IDRA ristruttura e tiene in piedi la città lavorando le sue fondamenta sott’acqua, mentre i pescatori di Pellestrina e di Burano preservano una conoscenza simbiotica della laguna.
Andrea De Fusco è un regista, fotografo e artista visivo, nato a Roma e cresciuto a Venezia. Laureato al DAMS di Roma 3, ha studiato a Parigi, dove si è diplomato all’ESRA (Scuola Superiore di Realizzazione Audiovisiva) per poi conseguire il master nella medesima scuola a New York. Qui ha iniziato il suo percorso artistico tra documentari, mostre fotografiche e video istallazioni. Vive e lavora tra Roma, Parigi e Milano.
La proezione del film in presenza del regista si terrà il 24 gennaio alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca (M. Kozlovskij per., 4, str. 1)
In lingua originale
Prenotazione non più disponibile