Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
14 Marzo 2025
EDIZIONE 2025 DEL PREMIO “BOOKTUBERPRIZE”

L’Istituto di Cultura segnala l’edizione 2025 del Premio “BookTuberPrize”, indetta dal Centro per il libro e la lettura del MiC in collaborazione con il MIM ed estesa alla rete culturale e di formazione italiana nel mondo con la collaborazione del MAECI, per la promozione della lettura e della letteratura tra i giovani. Il concorso è un’occasione per far circolare la conoscenza […]

Leggi di più
13 Marzo 2025
Contributi per il sostegno alle cattedre universitarie di lingua italiana

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato il bando per il sostegno alle cattedre universitarie di lingua italiana rivolto a università straniere. Si prega di leggere molto attentamente le istruzioni, in particolare i punti 1) e 2) dell’allegato 1.1 e l’allegato 2.1 che spiega in dettaglio come compilare i formulari. I […]

Leggi di più
13 Marzo 2025
Contributi per l’organizzazione di corsi di formazione, aggiornamento e perfezionamento destinati a docenti di lingua italiana operanti nelle istituzioni universitarie straniere

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi per cofinanziare l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento destinati ai docenti di lingua italiana operanti nelle università straniere. A chi si rivolge Il richiedente dev’essere un’istituzione universitaria, pubblica o privata, la quale opera stabilmente nel Paese in cui presenta la propria richiesta. Come […]

Leggi di più
20 Febbraio 2025
RICHIESTE PER ACQUISTO E FORNITURA DI LIBRI E MATERIALE DIDATTICO, PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E UNIVERSITARIE STRANIERE

Le istituzioni universitarie potranno presentare la richiesta di acquisto attraverso l’allegato Modulo A, avendo cura di compilare ogni singolo campo, SEGUENDO LE ISTRUZIONI DETTAGLIATE IVI RIPORTATE. Si raccomanda l’inserimento del corretto ISBN, in mancanza del quale i libri richiesti potrebbero non essere reperiti. Le richieste così redatte dovranno essere presentate sia in formato PDF (con […]

Leggi di più
24 Gennaio 2025
Al via “Espresso Radio”, nuovo podcast della Farnesina

Venerdì 24 gennaio 2025 esce sul canale Spreaker della Farnesina la prima puntata di “Espresso Radio”, il nuovo podcast ideato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzato in collaborazione con SIAE–Società Italiana degli Autori ed Editori. Il formato si propone di promuovere la diffusione della musica italiana contemporanea all’estero, anche grazie alla […]

Leggi di più
8 Agosto 2024
Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo (8 agosto). Commemorazione del 68° anniversario della tragedia di Marcinelle.

Condividiamo il Messaggio dell’on. Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, on. Antonio Tajani, in occasione del 68° anniversario del disastro di Marcinelle. COMMEMORAZIONE-MARCINELLE

Leggi di più
21 Febbraio 2024
Nuova antologia dell’Istituto Italiano di Cultura

Dopo Nuova poesia italiana dal 1980 a oggi l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, pubblica Narrativa italiana del nuovo millennio, un’antologia di 14 brani tratti da romanzi usciti nell’ultimo ventennio. I nomi di molti autori saranno una scoperta il lettore russo. Edizione bilingue con prefazione […]

Leggi di più
22 Gennaio 2024
OperaStreaming 2024

Con L’Incoronazione di Poppea, di Claudio Monteverdi, trasmessa in diretta dal Teatro Alighieri di Ravenna si è inaugurata domenica 21 gennaio la rassegna 2024 di OperaStreaming. Il programma, che trasmette le opere in diretta su YouTube a una platea mondiale, proseguirà nel corso dell’anno con produzioni originali riprese in diretta: Venerdì 22 marzo alle 20.00. […]

Leggi di più
20 Dicembre 2023
Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR

Si è aperto il 15° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni, per il quale chiediamo cortesemente la Vostra gentile collaborazione nella diffusione del Concorso. Il Premio, che si avvale del patrocinio del MiC, del contributo della Direzione Generale […]

Leggi di più
21 Novembre 2023
Nuova poesia italiana dal 1980 a oggi

È uscita a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca l’antologia Nuova poesia italiana dal 1980 a oggi! L’edizione è bilingue con testo a fronte. Si tratta dell’antologia più ampia di poesia italiana contemporanea in lingua russa degli ultimi quarant’anni. Andrea Afribo, specialista di storia della poesia italiana, ha curato questa raccolta e ha scelto […]

Leggi di più