Nuova poesia italiana dal 1980 a oggi
È uscita a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca l’antologia Nuova poesia italiana dal 1980 a oggi! L’edizione è bilingue con testo a fronte. Si tratta dell’antologia più ampia di poesia italiana contemporanea in lingua russa degli ultimi quarant’anni. Andrea Afribo, specialista di storia della poesia italiana, ha curato questa raccolta e ha scelto […]
Leggi di piùLABORINTUS II
Il 19 ottobre presso la Sala dei Concerti Čajkovskij avrà luogo la prima esecuzione russa di Laborintus II, opera di Luciano Berio, uno dei più celebri compositori italiani del XX secolo. Laborintus II è stato scritto nel 1965 in occasione del 700° anniversario della nascita di Dante Alighieri, su libretto del poeta Edoardo Sanguineti, esponente della neoavanguardia […]
Leggi di più“Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica
La proiezione del film “Ladri di biciclette” (1948) di Vittorio De Sica è programmata il 14 ottobre alle ore 15.00 al Cinema KARO 11 Oktiabr’ di Mosca (Novij Arbat, 24) nell’ambito della seconda edizione del festival KARO.Art. Il festival KARO.Art, che si terrà a Mosca dal 10 al 15 ottobre, quest’anno coprirà anche altre città […]
Leggi di più“Il buco” di Michelangelo Frammartino
La proiezione del film “Il buco” di Michelangelo Frammartino è programmata il 12 ottobre alle ore 19.45 al Cinema KARO 11 Oktiabr’ di Mosca (Novij Arbat, 24) nell’ambito della seconda edizione del festival KARO.Art. Il festival KARO.Art, che si terrà a Mosca dal 10 al 15 ottobre, quest’anno coprirà anche altre città russe (San Pietroburgo, […]
Leggi di piùGiornata europea delle lingue 2023
L’EUNIC (European Union National Institutes for Culture) e la Universal University hanno il piacere di invitarvi alla “Giornata europea delle lingue”. Nel corso della Giornata potrete partecipare a lezioni di prova in 21 lingue europee e praticare la lingua parlata in formato Speak Dating (brevi conversazioni con un madrelingua su argomenti di attualità). Nello spazio […]
Leggi di piùProiezione del film “Palazzo Luce”
L’Istituto Italiano di Cultura, Moscow Film School e British Higher School of Art & Design continuano il programma congiunto dedicato all’arte e all’architettura. Il programma proseguirà il 28 agosto alle 19.00 con la proiezione del documentario Palazzo Luce (2022, Italia, regia di Alessandra Galletta). Il film racconta la ristrutturazione del Palazzo dei Conti, un edificio […]
Leggi di piùFederico Fellini. Il grande Maestro
Dal 20 al 25 agosto si svolgerà una rassegna di film di Federico Fellini dal titolo “Il grande Maestro”, organizzata dal cinema “Khudozhestvennyj” e dall’Istituto Italiano di Cultura di Mosca in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Mosca. La rassegna include 6 film del regista italiano. Le proiezioni si terranno in lingua originale con sottotitoli in […]
Leggi di piùProiezione del film “Alfabeto Mangiarotti”
L’Istituto Italiano di Cultura, Moscow Film School e British Higher School of Art & Design annunciano un programma congiunto che prevede le proiezioni di film sull’arte e l’architettura accompagnate da conferenze di esperti del settore. Il programma si aprirà il 17 agosto alle 19.00 con il documentario “Alfabeto Mangiarotti” (2022, Italia, regia di Davide Maffei). […]
Leggi di piùL’intelligenza di Venere
Mostra di Dusciana Bravura Dusciana ha iniziato il suo percorso artistico a fianco del padre Marco Bravura (nato nel 1949), mosaicista monumentalista noto per i suoi progetti in Italia e in Russia. Il lavoro di Dusciana è caratterizzato da un gusto raffinato, dalla scelta accurata dei materiali, dall’audacia delle soluzioni coloristiche e dall’attenzione ai dettagli. […]
Leggi di piùFocus su Ennio Flaiano
Nel 2022 ricorreva il 50mo anniversario dalla morte di Ennio Flaiano, una figura estremamente importante del panorama culturale italiano del XX secolo. Giornalista ironico e di grande talento ha scritto numerosi articoli e saggi di grande acutezza su svariati argomenti di attualità. Dalla conversazione con il professor Claudio Giunta, recentemente presentata dall’IIC, potrete scoprire diversi […]
Leggi di più