Istituto Italiano di Cultura online
Il nostro canale YouTube è in continua crescita e viene sempre aggiornato con video divulgativi e interviste a esperti italiani di diversi settori. Con questi materiali raccontiamo la cultura italiana nei suoi tanti aspetti, prestando particolare attenzione sia alle epoche passate e alla loro eredità, sia ai protagonisti contemporanei dei processi culturali del Paese e […]
Leggi di piùViva VERDI! Da Nabucco a Otello
Segnaliamo il progetto di podcast Viva Verdi! Da Nabucco a Otello, realizzato da IIC Mosca in versione bilingue italiano/russo. Insieme a un gruppo di musicologi italiani, racconteremo come il lavoro del compositore abbia valicato i confini del teatro e tracceremo il percorso del maestro da opere poco conosciute a opere che sono diventate patrimonio della […]
Leggi di piùI racconti delle radici
In occasione della IX Settimana della cucina italiana nel mondo, che si terrà dal 18 al 24 novembre e avrà come tema portante “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. La mostra “I racconti delle radici” fa parte dell’omonimo progetto del MAECI in collaborazione con la rivista “La Cucina Italiana” del gruppo Condè […]
Leggi di piùSeconda conferenza di Fjodor Sofronov: Il jazz in Italia negli anni Cinquanta
Negli anni del dopoguerra il jazz italiano ha continuato a svilupparsi rapidamente. Lo stile swing viene sostituito da stili come il bebop e il cool jazz. I contatti con l’America, luogo di nascita del jazz, divennero più diretti: dai soldati americani e le loro stazioni radio nel sud della penisola alle borse di studio per […]
Leggi di più