Il nostro canale YouTube è in continua crescita e viene sempre aggiornato con video divulgativi e interviste a esperti italiani di diversi settori. Con questi materiali raccontiamo la cultura italiana nei suoi tanti aspetti, prestando particolare attenzione sia alle epoche passate e alla loro eredità, sia ai protagonisti contemporanei dei processi culturali del Paese e al loro lavoro. Per rendere i video comprensibili a un pubblico più ampio, aggiungiamo sempre i sottotitoli in russo.
Per comodità abbiamo evidenziato alcune categorie:
Letteratura italiana
- Conferenza di Pierluigi Pellini su Giovanni Verga. In occasione del centenario della morte dello scrittore.
- Conversazione su Ennio Flaiano con lo studioso, scrittore e blogger Claudio Giunta
- Incontro con gli scrittori Marco Amerighi e Mario Desiati
- Il Purgatorio dantesco: una lettura russa
- 8 interviste con i finalisti del Premio Strega 2022
- Conversazione su Carlo Emilio Gadda con Cristina Savettieri e Valentino Baldi
- Alessandro Manzoni a 150 anni dalla morte. Una conversazione con Guido Mazzoni
- Vladimir Zabughin tra Russia e Italia. Parte I
- Vladimir Zabughin tra Russia e Italia. Parte II
Arte
- 4 video su Lorenzo Bernini
- Conversazione con Barbara Guidi, direttrice del Museo Civico di Bassano del Grappa e con Mario Guderzo, curatore della mostra “Io, Canova. Genio europeo”. In occasione di bicentenario della morte di Antonio Canova.
- Intervista con la direttrice del Museo Gypsotheca di Possagno Moira Mascotto. In occasione di bicentenario della morte di Antonio Canova.
- Conversazione con Cristiana Perrella, curatrice e direttrice del Milano Design Film Festival 2022
- 7 incontri con critici, curatori e direttori dei musei dell’arte contemporanea in Italia (2021)
- Ciclo di incontri con il Direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco
- Ciclo di video sul Teatro dell’opera di Roma
- “Raffaello e le sue Madonne. Riflessi del cielo sulla terra.” Un’escursione sull’omonima mostra tenutasi nel 2020 in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello
Linguistica
- Dante e le lingue d’Europa. Conferenza del professor Lorenzo Tomasin (Università di Losanna)
- Incontro con i moderatori del portale linguistico “Una parola al giorno”
- “Come sta la lingua Italiana?”. Conferenza di Roberta Cella (Università di Pisa) delle tendenze dell’italiano di oggi
Musica
- “La chitarra nel mondo di Niccolò Paganini.” Conferenza di Anna Giust (Università di Verona) in occasione del 240mo anniversario dalla nascita di Niccolò Paganini
Cinema
- Fare cinema. 16 brevi video su diverse professioni nell’ambito del cinema
- Venezia 79. Video su 5 film presentati in diverse sezioni della Mostra del Cinema di Venezia nel 2022
Gastronomia
- XII Settimana della cucina italiana nel mondo. 20 video che raccontano di prodotti italiani rappresentanti ogni regione del Paese
- Progetto “Italianismi nel mondo”. Nell’ambito della VIII Settimana della cucina italiana nel mondo.
- Video “Il benessere con gusto: come produrre e mangiare la carne nel rispetto della natura. Esperienza del consorzio “La Granda”. Un’intervista con Sergio Capaldo, il fondatore del consorzio italiano “La Granda” (Genola, Cuneo). Nell’ambito della VIII Settimana della cucina italiana nel mondo.