II RUSSIA-ITALIA FILM FESTIVAL
Il RIFF, organizzato dal giornale “Mosca Oggi”, prevede non solo la partecipazione di film italiani che hanno preso parte a diversi festival regionali del Bel Paese, ma anche di film russi riguardanti l’Italia. Il programma include anche un’ampia selezione di film d’autore, documentari e cortometraggi. Le proiezioni saranno inoltre accompagnate da lezioni tematiche.Film in programma:Andiamo a quel paese (2014, 90”) di Salvatore Ficarra e Valentino Picone;Quell’estate (2012, 82’’) di Guendalina Zampagni;Leoni (2015, 90”) di Pietro Parolin; La madre (2014, 85”) di Angelo Maresca;La mia classe (2013, 92”) di Daniele Gaglianone;Il treno va a Mosca (2013, 70”) di Federico Ferrone e Michele Manzolini;Neverlake (2013, 86”) di Riccardo Paoletti;Neve (2013, 90”) di Stefano Incerti;Amori elementari (2014, 100”) di Sergio Basso;Tra cinque minuti in scena (2012, 84”) di Laura Chiossone;La strada verso casa (2011, 81”) regia di Samuele Rossi;Noi e la Giulia (2015, 115”) di Edoardo Leo;One more day (2015, 95”) di Andrea Preti;Sil Vulcano (2014, 80”) di Gianfranco Pannone;Pietro Germi. il Bravo il Bello il Cattivo (2009, 60”), regia di Claudio Bondì;I sogni del lago salato (2015, 72”), di Andrea Segre; The Elevator (2013, 93”), di Massimo Coglitore;My Grandfather was a cherry tree (2015, 12”); di Olga Poliektova e Tatiana Poliektova;Ricordando Paradzhanov. Incontri veneziani (2015, 24”), regia di Tatiana Daniliants. Per l’orario e informazioni aggiuntive consultare il sito web: www.riff-russia.ru