MOSTRA
A cura di: Arkadij Ippolitov, Vasilij Uspenskij L’architetto italiano del tardo Rinascimento Andrea Palladio (1508-1580) è incondizionatamente considerato da tutti gli storici dell’arte come l’architetto più influente del mondo. Per la Russia, Palladio ha un significato speciale – il palladianesimo non solo ha condizionato l’architettura russa, ma anche la coscienza russa e l’essere dei Russi.L’esposizione per la prima volta ci consente di tracciare l’intera storia di 300 anni di palladianesimo russo, includendo un gran numero di materiali inediti e sconosciuti al pubblico, prestati dalle collezioni museali e dagli archivi russi.”