Nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 19 al 23 maggio, il Centro per il libro e la lettura – istituto autonomo del Ministero della Cultura – per la dodicesima edizione de Il Maggio dei Libri promuove il ciclo di incontri Leggere al futuro. Si parte da un importante appuntamento sulle città Capitali italiane del libro e si continua a riflettere sul futuro della lettura attraverso quattro incontri in cui gli autori ospiti – da Dacia Maraini a Piergiorgio Odifreddi, da Luca Serianni a Maurizio Ferraris, da Fabio Geda a Deny Menghini – indagano le ragioni profonde che hanno permesso ai libri di sopravvivere nel tempo, restandone sempre gli interpreti primari.
L’appuntamento d’apertura di Leggere al futuro dedicato alle città Capitali italiane del libro è in programma giovedì 19 maggio (ore 16, Sala Lisbona). Un momento per discutere del ruolo centrale di queste realtà nella valorizzazione della lettura, immaginando il libro come elemento fondamentale del sistema sociale, culturale e politico dell’Italia. Per scoprire altre iniziative nell’ambito del progetto consultate il sito del Centro per il libro e la lettura.