Master-class di Ilektra Canestri. Nell’ambito del ciclo dedicato ai concetti e alla storia della moda italiana.
La storia della leggendaria casa di moda romana che nel 2025 festeggerà il suo centenario è una storia di tradizioni artigianali uniche nella lavorazione delle pellicce e delle pelli abbinate al costante riferimento all’innovazione. Lo stile è sempre caratterizzato dal design elegante e modernista, geometria e architettura, palette di colori contrastanti e grafici, decori raffinati e laconici, “citazioni” molto moderne nell’estetica dell’antica arte romana, dell’architettura e della storia della grande città. E naturalmente – Baguette, Peekaboo e altri modelli di borse da sempre molto venduti. La storia recente di Fendi è stata definita dal lungo lavoro di Karl Lagerfeld, Silvia Venturini Fendi e – negli ultimi anni – Kim Jones, che ha lasciato la casa di moda alla fine del 2024. In attesa di un nuovo direttore creativo, Fendi entra nel suo secondo secolo di vita come una delle principali case di moda di oggi.
Ilektra Canestri è esperta di moda e design, curatrice e docente presso British Higher School of Art and Design e Moscow Film School, ex-redattrice ed editorialista per le riviste Vogue, Elle, Cosmopolitan, Interni. Tiene regolarmente conferenze al Museo d’Arte Moderna di Mosca.
Evento gratuito. E’ necessaria prenotazione a questo link.