Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontri con gli autori finalisti al LXXV Premio Strega 2021

In occasione della LXXV edizione del Premio Strega gli Istituti di Cultura di San Pietroburgo e Mosca proporranno 5 interviste ai finalisti: Edith Bruck (Il pane perduto, La Nave di Teseo), Giulia Caminito (L’acqua del lago non è mai dolce, Bompiani), Donatella di Pietrantonio (Borgo Sud,Einaudi), Andrea Bajani (Il libro delle case, Feltrinelli) e Emanuele Trevi (Due vite, Neri Pozza). Gli autori dialogheranno con Paola Cioni e Daniela Rizzi, direttrici dei due Istituti e saranno accompagnati dalle letture sceniche degli attori Rino Marino, Maria Cristina Blu, Teresa Saponangelo e Fabrizio Ferracane. Il pubblico potrà intervenire su Facebook.

Gli incontri potranno essere seguiti in italiano sulla pagina Facebook dell’Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo:  e in traduzione simultanea in russo sulla nostra pagina Facebook, in diretta con i seguenti orari:

  • Edith Bruck, Il pane perduto (La Nave di Teseo) martedì 29 ore 17.00 (orario italiano, 18.00 ora di Mosca)
  • Giulia Caminito, L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani) mercoledì 30 ore 17.00 (orario italiano, 18.00 ora di Mosca)
  • Donatella di Pietrantonio, Borgo Sud (Einaudi), mercoledì 30 ore 18.00 (orario italiano, 19.00 ora di Mosca)
  • Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli), giovedì 1 ore 18.00 (orario italiano, 19.00 ora di Mosca)
  • Emanuele Trevi, Due vite (Neri Pozza), venerdì 2 ore 18.00 (orario italiano, 19.00 ora di Mosca)