Il Futurismo, movimento artistico e culturale nato in Italia all’inizio del Novecento con Filippo Tommaso Marinetti, proponeva di ripensare completamente la vita moderna, toccando ogni aspetto dell’esistenza, inclusa la cucina – alla quale i Futuristi dedicarono nel 1932 uno specifico manifesto. Di questo originale esperimento parlerà lo studioso e musicologo Fedor Sofronov in una conferenza (in lingua russa) presso l’Istituto il 21 novembre 2025 alle ore 19.
E’ necessaria la prenotazione a questo link.
Apertura porte alle 18.30.
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
La X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2025 si terrà dal 9 al 27 novembre, con eventi in oltre 100 Paesi. Il tema dell’edizione è “La cucina tra salute, cultura e innovazione”, con enfasi sulla dimensione culturale della cucina italiana, candidata all’iscrizione nella lista del patrimonio immateriale dell’UNESCO, e sugli aspetti di nutrizione e salute.
Rimani sempre aggiornato/a sulle attività dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca: iscrivi al nostro canale Telegram.