Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

BRUNO MADERNA. Musica italiana del XX secolo

maderna-paris-1971-jpg-100-1280×720

Ciclo di conferenze sulla musica italiana del XX secolo. Terzo incontro. 

 

Prosegue la serie di incontri dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca dedicata ai compositori italiani del Novecento: dopo gli incontri su Luigi Nono e Luciano Berio, il terzo appuntamento sarà dedicato a Bruno Maderna. L’evento si svolgerà il 26 novembre 2025 alle ore 19:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura.

Bruno Maderna, figura affascinante e poliedrica, visse una vita breve ma intensissima: enfant prodige della direzione d’orchestra, partigiano durante la Seconda guerra mondiale, docente e pioniere della nuova musica in Italia e in Germania. La sua opera, a lungo rimasta nell’ombra di giganti come Nono e Berio, rivela oggi una voce originale e libera, capace di fondere sperimentazione e umanità.

A condurre l’incontro sarà Fjodor Sofronov – critico d’arte, musicologo, compositore e conduttore di programmi musicali – che guiderà il pubblico alla scoperta di questo protagonista poco conosciuto in Russia ma fondamentale per comprendere lo spirito innovatore della musica italiana del XX secolo.

E’ necessaria la prenotazione a questo link.
Apertura porte alle 18.30.

Rimani sempre aggiornato/a sulle attività dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca: iscrivi al nostro canale Telegram.