Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Hotel Meina” di Carlo Lizzani

In occasione del Giorno della Memoria

Ispirato all’omonimo saggio storico di Marco Nozza, il film ambientato dopo l’8 settembre 1943 rievoca una strage dimenticata della seconda guerra mondiale, narrando gli eventi collegati ad un rastrellamento nazista compiuto a Meina sul versante piemontese del lago Maggiore.

Anno 1943. Tra gli ospiti dell’Hotel Meina sedici, compresi alcuni bambini, sono ebrei. Devono l’ospitalità al proprietario che però oltre alla cittadinanza italiana gode di quella turca che lo rende immune alle leggi razziali, in quanto Paese neutrale.

Subito dopo l’annuncio dell’armistizio dell’8 settembre tra gli Alleati e l’Italia, la vita del proprietario dell’albergo e di tutti gli ospiti viene sconvolta dal brutale arrivo di un plotone delle SS, che rinchiude gli ebrei costringendo tutti a una settimana di terrore e attesa. Drammaticamente combattuti tra il desiderio di fuga e la speranza della fine della guerra, i prigionieri vivranno un’assurda settimana chiusi in questa lussuosa gabbia di paura e dolore che è l’Hotel Meina.

La proiezione si terrà il 27 gennaio alle ore 18.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura (Malyj Kozlovskij per., 4/1).

Film in v/o con i sottotitoli in lingua inglese

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura