Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

A Napoli la Conferenza dei Direttori e delle Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura

Nella ricorrenza del centesimo anniversario dell’istituzione del primo Istituto Italiano di Cultura a Praga si è svolta al teatro San Carlo di Napoli il 28 e il 29 luglio la Conferenza dei Direttori e delle Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura.

L’appuntamento ha offerto l’opportunità di riflettere, in un contesto in rapida evoluzione come quello attuale, su identità e orizzonti degli Istituti Italiani di Cultura, che hanno organizzato nel 2021 oltre 3.000 iniziative rivolte al pubblico straniero con artisti, creativi e intellettuali italiani. Al centro del dibattito i temi della diversificazione dei pubblici, gli Istituti come luoghi aperti e piattaforme di dialogo con il contesto locale e il ruolo della comunicazione online e offline per la valorizzazione della programmazione.

Davanti a scenari internazionali sempre più complessi la Diplomazia Culturale è un moltiplicatore di credibilità internazionale, per perseguire al meglio i nostri interessi e promuovere i nostri valori. Gli Istituti Italiani di Cultura sono protagonisti della promozione integrata e della cultura scientifica, importanti veicoli per raccontare al pubblico un’Italia inclusiva, innovativa e all’avanguardia.