Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“AL TAVOLO DEL MONACO MEDIOEVALE ITALIANO”

DI EKATERINA IGOSHINA

Nel VI secolo i monasteri dell’Europa occidentale hanno ricevuto unф Regola da Benedetto da Norcia, patriarca del monachesimo occidentale. Questo documento regolamentava rigidamente la quotidianità dei monaci, prescrivendo di alternare la preghiera e la lettura di testi religiosi con il  lavoro fisico per il bene della comunità. Nello stesso periodo il monachesimo è giunto all’idea della indipendenza materiale, in particolare riguardo alla produzione dei prodotti alimentari, che per la maggior parte veniva gestita sul territorio dei monasteri.

La lezione sara’ dedicata alle tradizioni della cucina nei monasteri nell’Italia medioevale.


Ekaterina Igoshina è storico dell’arte. Attualmente dirige la biblioteca scientifica presso il Museo Statale delle arti figurative A.S. Pushkin.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N