PRESENTAZIONE DEL PROGETTO MEDIATICO
Il progetto, coordinato dall’Università degli Studi di Milano e condotto da docenti e ricercatori delle Università degli Studi di Trieste, Università Cattolica e Università di Pavia, ha utilizzato la ricca documentazione conservata negli archivi e nei fondi librari pubblici e privati milanesi e lombardi, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza dell’apporto del mondo dell’arte russa alla vita culturale locale e nazionale. Il sito è destinato a un vasto pubblico e suddiviso in alcune sezioni tematiche che rispecchiano i diversi ambiti in cui la cultura russa e italiana hanno trovato maggiori sinergie.Con la partecipazione di E. Garetto (coordinatore del progetto – Università degli Studi di Milano), P. Deotto (Università degli Studi di Trieste), R. Vassena (Università degli Studi di Milano), S. Mazzucchelli (Università Cattolica di Milano), L. Gallotti (realizzazione sito), A. Dell’Asta (Direttore dell’IIC di Mosca), E. Krivtsova (Dom Russkogo Zarubez’ia im. Solzhenitsyna).