Incontro sulla gestione del patrimonio culturale come investimento produttivo tra cinema, turismo e gastronomia, intese come realtà correlate e affrontate con un’ottica globale, armonica.
Il prof. Vargiu dell’Università di Salerno insieme agli specialisti invitati, tra cui l’attore Enzo Decaro, espongono i risultati della ricerca sulle nuove tendenze turistiche, rispetto ai classici circuiti paesaggistici o architettonici, per condividerne il buon esito. I luoghi delle riprese cinematografiche dove passeggiare, i cibi osservati sul set da assaporare, apprenderne la preparazione come memoria da portare a casa, sono gli interessi dei nuovi turisti che intendono vivere una esperienza globale.
Un filmato con le immagini dei film a guida del percorso concettuale espresso arricchisce la relazione, sublimato dalla degustazione di prodotti tipici dei luoghi campani.
L’evento si terrà il 25 settembre dalle ore 15.30 alle ore 17.30 presso l’Università Statale di Scienze Umanistiche (RGGU, ul. Chiajanova, 15, aula “Professorskaja”).
In lingua italiana
Ingresso libero su registrazione entro il 23 settembre all’indirizzo di posta elettronica info.iicmosca@esteri.it