Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Classici del cinema italiano a Kazan’

Nell’ambito del progetto culturale ed educativo “Classici russi: leggiamo, ascoltiamo, guardiamo”, dedicato alle opere di due grandi classici della letteratura russa – F. Dostoevskij e N. Nekrasov, di cui quest’anno si celebra il 200° anniversario, saranno proiettati di due classici del cinema italiano.

Le proiezioni cinematografiche, a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca, includono due film di famosi registi italiani: “Notti bianche” (1957) di Luchino Visconti e “Ladri di biciclette” (1948) di Vittorio De Sica. Questi due film sono tra i classici del cinema italiano del dopoguerra, e sia De Sica che Visconti hanno contribuito alla promozione del cinema italiano nella seconda metà del XX secolo. “Notti bianche” è un adattamento cinematografico dell’omonima opera di Dostoevskij con il magnifico Marcello Mastroianni nel ruolo di protagonista.

Ingresso libero