Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza di Daniela Rizzi sul fenomeno della presenza russa in Italia

Nell’ambito della Settimana della cultura italiana della Biblioteca di letterature straniere

Il 17 maggio alle 19 presso Biblioteca di letterature straniere si terrà la conferenza del direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca Daniela Rizzi sul fenomeno della presenza russa in Italia.

La presenza russa in Italia risale al XIX secolo e si incrementa notevolmente nel XX, ma i dati sul numero di emigranti in Italia sono contradditori. Fino agli anni ottanta dello scorso secolo il tema della diaspora russa in Italia non era stato sufficientemente studiato e divulgato: gli studi si concentravano principalmente su figure chiave, come Maksim Gorkij, Vjačeslav Ivanov e pochi altri. Così il contributo di altri esponenti dell’intelligencija russa presenti in Italia alla cultura di quel paese non era sufficientemente noto.

Negli ultimi due decenni gli studi su questo argomento hanno preso evidenziato molte figure e aspetti prima ignorati.

Durante l’incontro Daniela Rizzi parlerà delle ondate di emigrazione russa nella Penisola italiana e del contributo dato dalla comunità russa allo sviluppo della sua cultura nel peruiodo tra le due guerre.

La conferenza si svolgerà in russo.

È necessaria la registrazione.