Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Discussione “Disagio sociale” con Franco Berardi

Nell’ambito del programma educativo della VII Biennale Giovani di Mosca e del ciclo “IL SALONE DELLE CATEGORIE RIFIUTATE” presso il Winzavod.

Partecipanti: Egor Rogalev (artista, Russia), prof.ssa Oksana Moroz (Russia), prof. Franco “Bifo” Berardi (Italia)

La VII Biennale Internazionale Giovani ha lanciato un programma didattico in collaborazione con la Fondazione Winzavod per il sostegno all’arte contemporanea. L’iniziativa ospiterà una serie dei dibattiti internazionali denominata “Il Salone delle categorie rifiutate” (a cura del critico dell’arte Andrej Shental’).

Il ciclo riunisce vari importanti ricercatori, filosofi, curatori e artisti, tra cui un professore italiano dell’Accademia di Brera a Milano, Franco “Bifo” Berardi, studioso della depressione.

Franco Berardi (2 novembre 1948, Bologna), famoso sociologo, filosofo, futurologo, teorico della cultura e dei media, marxista di tradizione autonoma, ha partecipato alle rivolte studentesche del 1968 a Bologna. Berardi ha scritto oltre una ventina di libri, più numerosi saggi e articoli. Si occupa dell’impatto del capitalismo postindustriale su chi opera nel campo del lavoro cognitivo (intellettuale). Autore del libro “Heroes: suicidio e omicidi di massa “.

NB! Tutte le discussioni del ciclo si svolgeranno online, in lingua inglese con traduzione simultanea in russo.

Le trasmissioni si svolgeranno via Zoom e VKontakte