Nella cornice della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e in occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca organizza una proiezione del documentario “Camilleri sono…” di Adriana Pannitteri.
La proiezione, in lingua italiana con sottotitoli in russo, si svolgerà venerdì 17 ottobre alle ore 19:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca.
Il documentario, tratto dalla trasmissione televisiva TG2 Dossier, offre una panoramica della vita e delle opere del creatore del Commissario Montalbano, con interviste e documenti inediti. Amici, parenti e colleghi raccontano Camilleri non solo in quanto autore, ma anche in veste di padre, nonno e docente, svelando aneddoti familiari e curiosità biografiche. Prima e dopo la proiezione sarà possibile visitare la mostra “Andrea Camilleri 1925-2025” allestita nella stessa sala.
La proiezione è parte del programma dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che prevede mostre, conferenze e altre iniziative. Il programma completo è disponibile a questo link.
Rimani sempre aggiornato/a sulle attività dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca: iscrivi al nostro canale Telegram.