CONFERENZA E MASTERCLASS DI EMILIO FANTIN
Serie di incontri e workshop organizzati dal Centro di Arte Contemporanea nell’ambito del progetto “La condizione umana”. Il tema del primo ciclo ha come titolo “I confini dell’umano. Umano, non umano, sovrumano, extraumano”. L’accento viene posto sulla questione del postumanesimo moderno e sulla ricerca dell’elemento umano in ciò che ad oggi non era considerato tale. La sua estetica deriva dal desiderio di valicare il concetto classico di umanesimo, con il suo orientamento sull’uomo come misura di tutte le cose, concetto che nel XX secolo è stato confutato dalla storia stessa con i suoi innumerevoli conflitti, genocidi, catastrofi ambientali, lo sfruttamento della natura ed altre sciagure.Emilio Fantin, artista italiano, inizia le sue prime ricerche artistiche nel 1991 nell’ambito delle quali esplora e valorizza le relazioni reciproche tra arte e pubblico, pubblico e artista, artista e artista. Fantin ha dato vita a numerosi eventi e performance, realizzando anche alcuni video. Dal 2005 insegna al Politecnico di Milano, alla Scuola di Architettura e Società e all’Università di Milano.per registrarsi alla conferenza cliccare quiper registrarsi alla masterclass inviare una mail di richiesta all’indirizzo di posta elettronica: ollgademina@gmail.com