CONFERENZA DI MARCO BERSANELLI
Esistono due tipi di luce nell’universo: la luce generata da tutte le sue sorgenti e la luce generata dall’universo stesso nei primi attimi della sua esistenza, circa 13,4 milioni di anni fa. Questa luce primordiale, nota come “Fondo cosmico di microonde” (Cosmic Microwave Background, CMB), ha una luminosità predominante rispetto alle altre sorgenti luminose dell’universo (stelle, galassie, quasar, ecc.) e rappresenta il 95% dell’energia luminosa totale. La casuale scoperta del CMB risale a mezzo secolo fa diventando da allora una straordinaria fonte di informazione per gli studiosi della materia. Marco Bersanelli è un fisico italiano e docente di astrofisica all’Università di Milano, nonché collaboratore dell’INAF (Istituto nazionale italiano di astrofisica). Bersanelli si occupa di cosmologia osservativa con particolare riguardo dell’osservazione dell’universo primordiale attraverso il CMB.Per partecipare inviare una mail di richiesta all’indirizzo info.iicmosca@esteri.it entro il 23/09.