Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro dedicato a Philippe Daverio

La Biblioteca di letterature straniere e l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca organizzano un incontro dedicato allo scrittore italiano e storico dell’arte Philippe Daverio. Questo evento si svolge nell’ambito del ciclo “Pagine d’Italia” e in occasione del 100mo anniversario della Biblioteca di letterature straniere.

Philippe Daverio (1949-2020) è stato critico d’arte, gallerista, curatore, editore e scrittore che ha vissuto e lavorato in Italia. Ha insegnato presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo e la Scuola del Design del Politecnico di Milano, ha fondato le gallerie a Milano e New York dove ora hanno luogo numerose mostre artistice, nonchè ha scritto molti libri dedicati all’arte europea che godono il successo del pubblico. Alcune delle opere di Philippe Daverio, i suoi best-seller come “Il gioco della pittura. Storie, intrecci, invenzioni” o “ll museo immaginato” sono stati tradotti in russo e pubblicati dalla casa editrice Slovo.

Con la partecipazione di:

  • Viktoria Markova, storico d’arte, curatrice del Dipartimento di pittura italiana presso il Museo delle belle arti Puškin;
  • Kirill Gavrilin, storico d’arte, professore presso l’Accademia statale Stroganov;
  • Nadežda Čamina, docente della Scuola superiore d’economia, critico d’arte, traduttrice delle opere di Philippe Daverio.

Moderatori: Daniela Rizzi, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca, e Miguel Palacio, vicedirettore della Biblioteca di letterature straniere, responsabile della collaborazione internazionale.

Ingresso libero, è necessaria la registrazione.

La diretta dell’evento sarà disponibile sul portale Культура.рф, sulla pagina Facebook della Biblioteca e su quella dell’IIC di Mosca. Gli spettatori della diretta su Facebook potranno fare domande ai partecipanti alla discussione.