Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“L’ITALIA NASCOSTA”

MOSTRA FOTOGRAFICA

NELL’AMBITO DEL XIV FESTIVAL DELLE ARTI “IL GIARDINO DI CILIEGI”

La mostra include 48 fotografie di borghi italiani che spesso restano lontani dai classici percorsi turistici.In lingua italiana la parola borgo viene usata per definire un piccolo paese. Questa parola deriva dal latino e significa «fortezza».In Italia su 8.000 comuni ben 2700 sono stati fondati dagli etruschi, dai greci o dai romani, mentre oltre 4.000 sono comparsi tra il IX ed il XIV secolo. In questi borghi che sono fatti da piccole comunita’ sono custodite tradizioni storico-artistiche e culturali che non hanno eguali al mondo per quantita’ e qualita’.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N