Masterclass di Stefano Trentini
Nell’ambito della I Settimana della cucina italiana nel mondo
Iola Lo Presti aveva ventidue anni quando firmò il contratto con il mecenate e imprenditore teatrale Savva Mamontov per una tournée in Russia. Dopo la stagione, Iola Tornaghi (il cognome è della madre) decise di restare a Mosca e rinnovò il contratto. Il mecenate voleva che anche Šaljapin raggiungesse Mosca da San Pietroburgo e chiese a Iola di andare nella capitale per convincerlo. I due si erano già conosciuti a Nižnij Novgorod e per Šaljapin si trattò di amore a prima vista.
I due passavano molto tempo insieme e, al termine della stagione teatrale, si trasferirono in campagna dove si sposarono. Dopo un anno Iola lasciò il palcoscenico per occuparsi della famiglia. I loro cinque figli crebbero in un’atmosfera culturalmente ricca e stimolante.
Tra i piatti preferiti dalla famiglia Šaljapin c’era una pasta cucinata secondo una ricetta particolare. Il 26 novembre, nell’accogliente spazio di Coffee Più in Cistoprudnyj bul’var, questa ricetta è stata prearata da Stefano Trentini, chef della ICIF (Scuola Internazionale di Cucina Italiana), nell’ambito degli eventi della I Settimana della Cucina italiana nel mondo. Organizzatori della masterclass: l’Istituto Italiano di Cultura e l’Unione Museale Russa della cultura musicale Glinka (Casa museo F. I. Šaljapin).