CONFERENZE DI LETIZIA MONTALBANO E MARIA DONATA MAZZONI
Nel primo intervento l’architetto Letizia Montalbano, Direttore della Scuola di Alta Formazione Opificio delle Pietre Dure di Firenze, dal titolo “La Scuola di Alta Formazione dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze – attività e prospettive future”, farà una presentazione della Scuola e delineerà la sua ricca attività. L’intervento della dott.ssa Maria Donata Mazzoni, Direttore settore restauro bronzi e arme antiche, affronterà problematiche e interventi relativi a varie tipologie di manufatti metallici, pur riservando il suo impegno più estensivo alla scultura monumentale in bronzo, del Rinascimento e epoche successive. Altro ambito privilegiato di attività è quello del restauro delle armature e armi antiche, varie nella tipologia quanto nei materiali costitutivi, che richiedono pertanto all’operatore un arco di competenze piuttosto vasto, per poterne affrontare le diverse casistiche di alterazione, sia fisiche che strutturali. Essenziale per le esigenze del laboratorio è il mantenimento di una componente di coltivata manualità, ereditata dalla grande tradizione delle botteghe artigiane fiorentine, che consente di realizzare o adattare appositamente, nell’officina annessa, strumenti e attrezzi di volta in volta richiesti dalle singole e specifiche necessità degli interventi