L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM.
Un film di Carlo Mazzacurati
Con Valerio Mastandrea, Isabella Ragonese, Giuseppe Battiston, Katia Ricciarelli, Raul Cremona
La proiezione della commedia “La sedia della felicità” fa parte della rassegna cinematografica “Mille volti del cinema italiano” che si tiene nel corso del 2020 presso l’Istituto Italiano di cultura di Mosca. Una rassegna che racconta l’Italia attraverso pellicole di ogni genere che trattano le tematiche più varie, mostrando il Paese di oggi e di ieri, delle piccole e delle grandi realtà, ma anche di quelle che vanno oltre i confini della penisola.
Il regista, per la scrittura del film, ha preso spunto dal romanzo russo «Le dodici sedie» di Il’ja Il’f e Evgenij Petrov. Il film narra la storia dell’estetista Bruna che fatica a sbarcare il lunario. Tradita dal fidanzato e incalzata da un fornitore senza scrupoli, riceve una confessione in punto di morte da una cliente, a cui lima le unghie in carcere. Madre di un famoso bandito, Norma Pecche ha nascosto un tesoro in gioielli in una delle sedie del suo salotto. Sprezzante del pericolo, Bruna parte alla volta della villa restando bloccata dietro un cancello in compagnia di un cinghiale. In suo soccorso arriva Dino, il tatuatore della vetrina accanto, che finisce coinvolto nell’affare. È una caccia al tesoro stralunata che attraversa un Nordest abitato da una bizzarra umanità.
In lingua italiana con sottotitoli in inglese.