Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Le donne del Rinascimento

Женщины эпохи Возрождения

In occasione della Festa della Donna l’Istituto Italiano di Cultura propone una lezione sull’arte del Rinascimento tutta al femminile.

Il Rinascimento è uno dei periodi più significativi della storia del mondo, anche per le donne. In questo momento storico il ruolo delle donne nella società inizia gradualmente a cambiare. Ed è proprio a partire dal Rinascimento che possiamo parlare della partecipazione delle donne alla cultura, un fenomeno che acquisirà sempre maggiore importanza, portata e influenza. A partire dal XVI secolo appaiono le prime professioniste dei vari mestieri creativi. Tuttavia, ancora per molto tempo, alcune professioni saranno sempre considerate meno “femminili” delle altre, e le donne che le sceglieranno dovranno affrontare molte difficoltà. Nel corso della lezione faremo conoscenza delle poetesse e pittrici del Rinascimento. Scopriremo non solo le loro biografie, ma, soprattutto, la loro vita e il loro lavoro nel contesto dell’epoca.

Ekaterina Novikova è critica d’arte, docente, autrice di articoli scientifici. Si è laureata presso l’Università statale russa di discipline umanistiche. Attualmente segue il percorso master presso l’Università statale russa di discipline umanistiche. Principali temi di interesse e ricerca scientifica: autoritratti delle pittrici, la creatività femminile, il Rinascimento.

E’ necessaria la prenotazione a questo link.