Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LE MINORANZE LINGUISTICHE IN ITALIA

NELL’AMBITO DEGLI INCONTRI SULLA LINGUA ITALIANA

In Italia ci sono almeno nove minoranze linguistiche. E gli italiani che le parlano, i cosidetti alloglotti, sono poco meno di tre milioni (escludendo da questo conteggio gli immigrati dal ventesimo secolo in poi). Le loro situazioni e le loro prospettive sono molto diverse tra loro. Gli incontri sulla lingua italiana si svolgono una volta al mese e intendono promuovere tematiche che riguardano l’italiano di oggi. I temi affrontati di volta in volta non avranno carattere scientifico, ma sono alla portata di tutti. C’è un relatore che tratta l’argomento e poi uno spazio dedicato a domande e discussione. Gli incontri saranno prevalentemente in italiano e sono aperti a tutti.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N