Dopo il successo dell’anteprima internazionale lanciata il 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica, Le Piazze (in)visibili, progetto fotografico promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese), viene presentato in forma integrale attraverso il sito dedicato www.piazzeinvisibili.com, dove è disponibile in download gratuito l’ebook con i testi in versione estesa. Ideato e curato da Marco Delogu, Le Piazze (in)visibili propone un suggestivo viaggio nella bellezza delle Piazze italiane, stimolando riflessioni su un momento storico di “sospensione” e su tutti quei valori identitari che, nel corso della nostra storia, si sono sviluppati intorno al concetto della “piazza”.
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale d’Italia Luigi Di Maio sul progetto:
“In questi ultimi mesi, in cui le città si sono fermate per contenere l’epidemia che ha investito il mondo, in cui gli incontri tra le persone sono diventati “assembramenti” da evitare – una situazione alla quale, voglio sottolinearlo, il popolo italiano ha risposto con encomiabile senso di responsabilità – la piazza ha perso momentaneamente la sua funzione sociale ed ha acquistato quella, inedita, di spazio fisico aperto, riscoprendo linee architettoniche prima nascoste e prospettive di luce nuove. Come in un quadro di De Chirico, l’architettura è emersa in primo piano e le piazze si sono rivelate nelle loro linee essenziali, come i loro artefici le avevano immaginate.”