Il film “Morte a Venezia”, tratto dal noto romanzo di Thomas Mann, racconta la storia del compositore Gustav von Aschenbach, recatosi nella città lagunare in un momento di crisi personale e creativa.
Oltre a Mann, Luchino Visconti ha tratto ispirazione anche da Gustav Mahler: l’Adagietto della sua Quinta Sinfonia non è solo una melodia, ma una sorta di “tema del destino”. Difficilmente il regista avrebbe potuto trovare una soluzione esteticamente più adatta a questo film, la cui trama si sviluppa come una preparazione all’arrivo della morte del protagonista.
Alla proiezione seguirà un incontro con Teodor Currentzis, direttore d’orchestra, direttore artistico e direttore del coro MusicAeterna.
In lingua italiana e inglese con sottotitoli in russo