L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM.
Il genio di Leonardo da Vinci non finisce di stupirci ed ispirare la creatività di artisti contemporanei. Con questa mostra l’Istituto rende omaggio alle celebrazioni del cinquecentesimo anniversario del pittore e inventore italiano, presentando l’opera dell’artista contemporaneo Oleg Putnin.
Nella sua opera, l’insegnamento del passato viene coniugato con un tratto materico, evocativo ma allo stesso tempo dinamico e innovativo, rispettoso e ironico: un’opera senza precedenti, tra le tante ispirate dal genio.
Allo stesso tempo nulla viene lasciato al caso: nell’immaginario evocativo comunicato dall’artista, l’inserimento di elementi tratti dallo studio del vero, come i sorprendenti colori delle colombe che, sottolinea l’artista, ha colto a Firenze, testimoniano la sua sensibilità artistica e il suo incessante lavoro di ricerca.
Nato nel 1974 a Cherkessk, attratto dai grandi artisti russi e stranieri, raggiunge Mosca per studiarli. Dotato di eclettica gamma creativa, sia nei che nei paesaggi, nei dipinti di genere, nei ritratti e nelle nature morte, rivolge la sua ricerca estetica all’espressione del contenuto, perfezionando la combinazione di colori del dipinto. Confronta le direzioni filosofico-estetiche adottate dai geni riconosciuti a partire da Leonardo da Vinci, Raffaello, Rubens, ecc .
Se lo stile realistico-impressionista della pittura, risponde alla sua esigenza di esprimere al meglio i sentimenti, le impressioni sulla bellezza del mondo, i pensieri, le idee, non abbandona lo studio dei maestri dell’arte russa, come Reshetnikov, Korovin, Savrasov e Repin.
L’inaugurazione avrà luogo in presenza dell’autore che ha curato l’accompagnamento musicale.