Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

NIKOLAJ L’VOV: LA STORIA DEL LEONARDO RUSSO

CONFERENZA DI FEDERICA ROSSI

Nikolaj Aleksandrovich L’vov (1753-1803) – è un  personaggio molto importante  della seconda metà del Settecento. Letterato, studioso del folclore e delle caratteristiche della vita quotidiana russi, architetto, ha costruito una sere di opere architettoniche grandiose. La conferenza sarà dedicata all’interessante biografia di L’vov e alle sue opere. Si tratterà anche dei viaggi di L’vov in Francia e in Italia.

Federica Rossi è nota in quanto autrice di numerosi contributi che vanno dall’epoca rinascimentale fino al XX secolo e indagano proprio il rapporto fra le culture artistiche e architettoniche dell’Italia e della Russia. Attualmente svolge attività di ricerca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa ed è professore invitato presso l’Istituto di Architettura (MARKHI) di Mosca. Tra le sue ultime publicazioni il libro “Italia-Russia: 1000 anni d’architettura” (Torino, 2013), scritta con D. Schvidkovskij e A. Batalov e “Il taccuino italiano di Nikolaj L’vov” (Pisa, 2013).

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N