Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“PELLE DI CORPO CELESTE” DI JACOPO MANDICH

INAUGURAZIONE DELLA SCULTURA

Nell’ambito della III Biennale Industriale degli Urali, mercoledì 16 settembre alle ore 18.00 nella città di Satka (ul. Industrial’naja) verrà inaugurata la scultura “Pelle di corpo celeste” realizzata da Jacopo Mandich, scultore romano invitato dalla curatrice della Biennale degli Urali, Evgenija Chaika, in collaborazione e con il sostegno con l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca e il Consolato onorario di Celjabinsk. Rimasto fortemente ispirato dalla fabbrica di magnesite di Satka, Jacopo Mandich ha creato un’opera site-specific dalla intensa valenza simbolica, che riprende materie e forme arcaiche come la pietra e la ruota, e che lancia un messaggio di attualità contro i conflitti. Si tratta di un’installazione composta da tre elementi: una scultura in pietra e metallo, un cannone caricato a colore e un missile metallico. La scultura è formata da blocchi di magnesite e dalamite,  sospesi all’interno di un cerchio metallico di 2 metri, a simboleggiare il ciclo di creazione e distruzione. La scultura sarà posizionata nel parco di Satka davanti ad una parete; un cannone alla distanza di quattro metri e un missile metallico.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N