NELL’AMBITO DI “LINGUA BIFORCUTA. INCONTRI SULLA LINGUA ITALIANA”
L’Italia ha ricavato da un record negativo, una enorme percentuale di analfabetismo ancora a metà del 20mo secolo, un record positivo, una iperproduzione di dizionari.
Ma la lessicografia italiana ha anche tradizioni che affondano in un passato plurisecolare.
Gli incontri sulla lingua italiana si svolgono una volta al mese e intendono promuovere tematiche che riguardano l’italiano d’oggi.