Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del libro “Bambini del Rinascimento: ritratto di bambino e di famiglia nella pittura europea dei XV–XVI secoli”

Frame 7

Il 29 ottobre alle 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca si terrà la presentazione del libro “Bambini del Rinascimento: ritratto di bambino e di famiglia nella pittura europea dei XV–XVI secoli”. La sua autrice Elena Černjak esplora come le persone si innamoravano, sceglievano il coniuge, crescevano i figli durante il periodo rinascimentale; su quali principi si basavano i ritratti di famiglia; perché i bambini erano considerati la più grande speranza della società; il ruolo politico svolto dai ritratti infantili; come spose e sposi si scambiavano ritratti fin dalla tenera età; perché i bambini sono così spesso raffigurati con i cani e come i membri di una singola famiglia potessero rappresentare le varie fasi della vita. Il libro svela la storia sconosciuta dell’infanzia attraverso i ritratti di decine di maestri, tra cui Tiziano, Veronese, Bronzino e le pioniere dell’arte al femminile Sofonisba Anguissola e Lavinia Fontana.

Elena Černjak è storica dell’arte (Università Statale di Mosca Lomonosov), curatrice, docente, sceneggiatrice e produttrice di documentari. È specializzata nell’arte del Rinascimento italiano. Ha lavorato presso il Museo statale di arti figurative A.S. Puškin e presso la Sala Espositiva Centrale del Palazzo del Maneggio. Ha prodotto e co-sceneggiato il progetto del documentario “Il Museo ideale: il ritorno del Rinascimento”, realizzato in collaborazione con la Galleria degli Uffizi (Firenze).

E’ necessaria la prenotazione a questo link.

Rimani sempre aggiornato/a sulle attività dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca: iscrivi al nostro canale Telegram.