Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del libro “Luna rossa. La conquista sovietica dello spazio”

In occasione della celebrazione della Giornata Nazionale dello Spazio, Istituto Italiano di Cultura a Mosca parteciperà alla presentazione del libro “Luna rossa. La conquista sovietica dello spazio”. Autore del libro – Massimo Capaccioli, astrofisico italiano di fama mondiale, professore emerito dell’Università di Napoli Federico II, e professore emerito dell’Università Statale di Mosca Lomonosov e delle Università di Dubno, Pyatigorsk e Kharkov. È autore di più di 500 articoli scientifici e decine di libri.

Il libro è uscito in estate 2021, quando in Russia e in molti altri paesi del mondo si celebrava il 60-esimo anniversario dello Spazio a 60 anni dal primo volo spaziale dell’uomo – Yuri Gagarin. Il libro è tradotto in russo e stampato dal Centro pubblicitario-editoriale “Technosphera” con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura a Mosca. La redazione scientifica, introduzione e commenti sono redatti da Yuri Mikhailovich Baturin, pilota-astronauta della Federazione Russa, Eroe della Federazione Russa e membro dell’Accademia russa delle scienze.

La presentazione si terrà presso il museo dell’Università tecnica statale moscovita Bauman, il 21 dicembre 2021 alle 15:00 all’indirizzo Baumanskaya str., 5/1.

Coordinatore del progetto scientifico-storico-culturale internazionale – l’associazione “Accademia internazionale di trasporti”.

Durante la presentazione è previsto l’intervento dell’autore Massimo Capaccioli (online), degli organizzatori e partner dell’edizione, rappresentanti dell’Ambasciata d’Italia a Mosca, dell’addetta dell’Istituto Italiano di Cultura a Mosca Svetlana Issaeva, dell’azienda italiana “Leonardo”, del Museo dello Spazio. Parteciperanno alla presentazione i laureati dell’Università tecnica statale moscovita Bauman – studiosi e scienziati nell’ambito dello studio dello spazio e dell’ingegneria spaziale, insegnanti e studenti dell’Università.

Per accedere: https://webinar6.bmstu.ru/b/kur-add-jef