NELL’AMBITO DEL VII FESTIVAL INTERNAZIONALE “SOLO”
Solo Goldberg Improvisation rappresenta il manifesto dell’arte coreografica di Virgilio Sieni, uno dei coreografi più importanti di oggi, direttore della sezione Danza della Biennale di Venezia, vincitore di numerosi premi teatrali UBU. Questo spettacolo è l’emblema delle sue ricerche sul corpo e sui linguaggi della danza e dell’arte, sempre protese a oltrepassare gli approdi formali e le codificazioni.
Il termine improvisation è usato dal coreografo per definire questo lavoro non fondato sull’improvvisazione ma sul riconoscimento e il rinnovamento. L’improvvisazione diventa quella che non è mai una sorpresa ma un divenire impercettibile nell’atto dell’esserci. Il corpo si spoglia di quelle pratiche che comunque appaiono nel segno della danza, e nel canone sacro della musica finalizzata alla costruzione di una città aurea, vero sogno, vera realtà. Dal movimento nasce la sparizione, il corpo si fa pesare per lasciare solo orme e tracce.