In occasione del bicentenario della nascita di Fëdor Dostoevskij e nell’ambito della retrospettiva “Dostoevskij attraverso gli occhi dei registi italiani”
Il 10 dicembre alle ore 19.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca organizza una conferenza online sulle serie tv italiane tratte dai romanzi del celebre autore russo.
Massimo Tria ci parlerà degli adattamenti televisivi dei romanzi di Dostoevskij, allestiti dalla Televisione italiana negli anni Sessanta, il periodo in cui gli “sceneggiati televisivi” – come allora venivano chiamati – a puntate tratti dai classici delle letterature europee dell’Ottocento conobbero la massima popolarità in Italia.
Massimo Tria è professore associato di slavistica presso la Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Cagliari. Si occupa di cultura russa e ceca. È inoltre critico cinematografico: dal 2016 al 2018 ha fatto parte della Commissione di selezione della “Settimana Internazionale della Critica” alla Mostra del cinema di Venezia. Attualmente è Direttore del “Premio Fiesole Maestri del Cinema” ed è consulente per i paesi slavi del Trieste Film Festival.
Presentazione di Daniela Rizzi, direttore IIC Mosca.
In lingua italiana con la traduzione simultanea in russo.
Per collegarsi:
https://us06web.zoom.us/j/83994535438?pwd=Y3h5Q2NzcFptSmhNUkNYUFdXRjUwQT09
Passcode: 927203