DANTE (2022) di Pupi Avati (94 min.)
La pellicola, ispirata all’opera di Giovanni Boccaccio Vita di Dante, narra la vita del poeta Dante Alighieri con uno sguardo diverso: la vicenda umana e artistica di Dante è raccontata infatti dallo stesso Boccaccio, che nel film è interpretato dal noto attore Sergio Castellitto.
Pupi Avati ha iniziato la sua carriera dirigendo film horror ed è considerato uno dei più importanti registi italiani di questo genere, con titoli come La casa dalle finestre che ridono (1976) e Zeder (1983), che sono considerati capolavori. La sua filmografia come regista comprende quasi quaranta film e opere televisive.
“Nei miei tanti film ho raccontato quanto possa essere eccezionale, addirittura eroica, la normalità degli esseri umani. Ora invece ho cercato di dire che, per quanto sublime, il genio, condivide, come farebbe ognuno di noi, le angustie che ci riserva la vita. Poter narrare Dante Alighieri per la sua umanità, è stato quel dono che attendevo da vent’anni.” (Pupi Avati)
In lingua italiana con sottotitoli in russo.
In collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).
Solo su invito.