Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

X Festival del cinema italiano “Da Venezia a Mosca”

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con La Biennale di Venezia, con il sostegno pluriennale della Banca Intesa, propone una selezioni di film italiani proiettati in prima mondiale nelle diverse sezioni della 75.esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Tra gli ospiti del festival i registi Wilma Labate, Stefano Consiglio e Emanuele Scaringi.

 

Film in programma:

20/02 ore 20.00 “Una storia senza nome”  di Roberto Andò biglietto

21/02 ore 20.00 “Arrividerci Saigon” di Wilma Labate, Q&A biglietto

22/02 ore 20.00 “Evviva Giuseppe” di Stefano Consiglio, Q&A biglietto

23/02 ore 14.00 “24/25 il fotogramma in più” di Giancarlo Rolandi e Federico Pontiggia biglietto

23/02 ore 16.00 “La profezia dell’armadillo” di Emanuele Scaringi, Q&A biglietto

23/02 ore 18.00 “Novecento” di Bernardo Bertolucci biglietto

24/02 ore 14.00 “Il posto” di Ermanno Olmi biglietto

24/02 ore 16.00 “Il ragazzo più felice del mondo” di Gianni Pacinotti biglietto

24/02 ore 18.00 “Capri-Revolution” di Mario Martone biglietto

 

Nell’ambito del Festival si terranno le seguenti masterclass:

Giovedì 21 febbraio alle ore 19.00 presso la Moscow Film School (Nizhnaja Siromjatnicheskaja, 10/2) avrà luogo la masterclass di Stefano Consiglio. Per registrarsi

Venerdì 22 febbraio alle ore 19.00 presso la Moscow Film School (Nizhnaja Siromjatnicheskaja, 10/2) avrà luogo la masterclass di Wilma Labate. Per registrarsi

Per i biglietti:
https://karofilm.ru/art

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Biennale di Venezia
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia a Mosca