Dal 25 settembre è partita la seconda stagione di "Opera streaming", con nove produzioni liriche che saranno trasmesse in diretta streaming in tutto il mondo. Opera Streaming, iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna e dai suoi teatri di tradizione, propone a una platea internazionale la lirica in streami...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura in occasione delle manifestazioni legate alla Giornata del Contemporaneo avvia un nuovo progetto: la proiezione di una serie di materiali video dedicati all’arte contemporanea italiana. È un progetto di lunga durata, che si protrarrà per tutto il 2021 e che prevede...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Cultura di Mosca ha il piacere di presentare l'audiolibro Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue, edito da Emons Audiolibri. L'audiolibro, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in occ...
Leggi tuttoNell'ambito del progetto "Incontri con il contemporaneo italiano" Un documentario monografico Il documentario racconta la storia personale e artistica di una delle personalità più affascinanti del Novecento: Maria Lai (1919-2013). Viene ricostruito il singolare percorso dell’artista sarda dalla svolta deg...
Leggi tuttoIn occasione del Giorno della Memoria 2021 l’IIC di Mosca presenta al proprio pubblico “Simchà”, un video-concerto eseguito da Enrico Fink e dall'Orchestra Multietnica di Arezzo: una tipica festa ebraica tra musica, riti, danze e poesia. Fink è una delle voci principali del mondo ebraico ita...
Leggi tuttoNell’ambito del Giorno della Memoria Il 27 gennaio alle ore 17:00 la Biblioteca di letterature straniere e l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca organizzano un evento online dedicato allo scrittore italiano Primo Levi, alle traduzioni dei suoi libri in russo e alla ricezione della sua eredità intellettual...
Leggi tuttoIn occasione della Giornata della Memoria proiezione del docufilm “70072 La bambina che non sapeva odiare – La vera storia di Lidia Maksymowicz” di Elso Merlo. Una produzione dell'Associazione APS LA MEMORIA VIVA - Umanità senza confine. Nella sua vacanza in Italia Lidia Maksymowicz racconta l...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy