L’Istituto Italiano di Cultura in occasione delle manifestazioni legate alla Giornata del Contemporaneo avvia un nuovo progetto: la proiezione di una serie di materiali video dedicati all’arte contemporanea italiana. È un progetto di lunga durata, che si protrarrà per tutto il 2021 e che prevede...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Cultura di Mosca ha il piacere di presentare l'audiolibro Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue, edito da Emons Audiolibri. L'audiolibro, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in occ...
Leggi tuttoLa mostra “Nikita Makarov: in propria persona” presenta circa 30 opere, in cui prevalgono vedute costiere e urbane di diverse regioni d'Italia, dipinte negli ultimi due anni dall’artista, riconosciuto maestro del paesaggio e rappresentante della scuola accademica di pittura di Mosca. Quest'esposizione &eg...
Leggi tuttoLa rassegna cinematografica, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Mosca in collaborazione con la Biennale di Venezia e sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Mosca, presenta una selezione del miglior cinema italiano recente. Il programma dell’edizione 2021 include i più...
Leggi tuttoNell'ambito del progetto "Incontri con il contemporaneo italiano" Ritratto di sei artisti nuovi cittadini italiani. Hanno scelto l'Italia per la loro carriera artistica e la loro vita il coreano T-Yong Chung, la russa Olga Schigal, l’albanese Driant Zeneli, la croata Dragana Sapanjos, l’argentino Adriano Nasu...
Leggi tuttoIncontri con il contemporaneo italiano 2021 è un ciclo di incontri virtuali a cura di Chiara Bertola (curatrice e responsabile del progetto di arte contemporanea alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia). Si tratta di incontri con operatori culturali, direttori di musei, critici, curatori che, in un ciclo...
Leggi tuttoDaniela Rizzi e Chiara Bertola dialogano con Angela Vettese, storica dell’arte e curatrice, docente presso l’Istituto Universitario di Archiettura di Venezia. Angela Vettese ha presieduto la giuria della Biennale di Venezia nel 2009, è stata presidente della Fondazione Bevilacqua La Masa del Comune di Venez...
Leggi tuttoDal 25 settembre è partita la seconda stagione di "Opera streaming", con nove produzioni liriche che saranno trasmesse in diretta streaming in tutto il mondo. Opera Streaming, iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna e dai suoi teatri di tradizione, propone a una platea internazionale la lirica in streami...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy