Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 10 Ott 2025
Ciclo di conferenze sulla musica italiana del XX secolo. Secondo incontro. LUCIANO BERIO.

Prosegue la serie di incontri dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca dedicata ai compositori italiani del Novecento con una serata dedicata a Luciano Berio. L’evento si svolgerà il 10 ottobre 2025 alle ore 19:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura. Per partecipare è necessaria la prenotazione a questo link. Luciano Berio rimane nella storia della musica […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Set 2025
Giornata Europea delle lingue 2025

EUNIC (European Union National Institutes for Culture) vi invita alla Giornata Europea delle lingue, un evento unico, dove potrete scoprire diverse culture, imparare parole ed espressioni utili e interessanti, e conoscere il lavoro dei centri linguistici e culturali a Mosca. Quest’anno l’evento si terrà il 20 settembre presso il Lycée français A. Dumas (Milyutinskiy per., […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Set 2025
Ciclo di conferenze sulla musica italiana del XX secolo. Primo incontro. LUIGI NONO. 

CICLO DI INCONTRI La musica italiana del XX secolo: Nono, Berio, Donatoni e Maderna La musica italiana del Novecento, pur essendo paragonabile per qualità al grande cinema e alle arti figurative dello stesso periodo, rimane ancora poco conosciuta dal grande pubblico. La rapida ascesa della nuova musica in Italia dopo la Seconda guerra mondiale rappresenta […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Lug 2025Dom 13 Lug 2025
Rassegna del giovane cinema italiano N.I.C.E.

La rassegna del giovane cinema italiano N.I.C.E. (New Italian Cinema Events) include le prime o le seconde opere dei registi e si terrà quest’anno dal 10 al 13 luglio presso il museo “Garage” con i seguenti film in programma: 10/07 19:30 Gloria!, Q&A con produttore Carlo Cresta Dina online dopo la proiezione 11/07 19:30 Global […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Lug 2025
Master Class di Fabio Massa: Regia e Recitazione

Nell’ambito della rassegna NICE-2025 L’Istituto Italiano di Cultura di Mosca invita a un incontro con Fabio Massa, regista e attore italiano, per approfondire il mestiere del cinema tra regia, recitazione e produzione internazionale. L’appuntamento sarà un’occasione per esplorare il rapporto tra creatività e industria, il ruolo del cinema nelle diverse piattaforme e l’esperienza di lavorare […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Giu 2025
Bottega Veneta: eccellenza fra tradizione e modernità   

Master-class della Professoressa Ilektra Canestri. Continua il ciclo di approfondimenti culturali sui concetti chiave e la storia della moda italiana. Quarto appuntamento. Da anni Bottega Veneta è in cima alle classifiche delle case di moda più influenti al mondo. L’immaginazione, lo spirito di sperimentazione e l’inconfondibile senso di modernità che Mathieu Blasi ha conferito al […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Giu 2025
Parliamo Italiano!

Amate l’Italia, volete parlare in italiano, imparare la corretta intonazione e la pronuncia? Vi aspettiamo alle lezioni del nostro club di conversazione “Parliamo Italiano!” tenuto da Barbara Iabichella, coordinatrice e insegnante dei nostri corsi di lingua italiana. Gli incontri si tengono una volta al mese di mercoledì presso l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca. Il […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Mag 2025
Parliamo Italiano!

Amate l’Italia, volete parlare in italiano, imparare la corretta intonazione e la pronuncia? Vi aspettiamo alle lezioni del nostro club di conversazione “Parliamo Italiano!” tenuto da Barbara Iabichella, coordinatrice e insegnante dei nostri corsi di lingua italiana. Gli incontri si tengono una volta al mese di mercoledì presso l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca. Il […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Apr 2025
“Le isole nel cinema italiano. Un mondo ritrovato”

Conferenza di Natalia Baladina, in occasione della Giornata della Terra L’isola come luogo d’incontro tra il reale e l’immaginario, la tradizione e l’utopia, non poteva, senz’altro, sfuggire all’attenzione del cinema: una simile dualità si nasconde nella natura del cinema che dall’inizio è stato paragonato a un regno delle ombre e a una fabbrica dei sogni, […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Apr 2025
“Parliamo Italiano!” Giornata della terra: Italia.

Amate l’Italia, volete parlare in italiano, imparare la corretta intonazione e la pronuncia? Vi aspettiamo alle lezioni del nostro club di conversazione “Parliamo Italiano!” tenuto da Barbara Iabichella, coordinatrice e insegnante dei nostri corsi di lingua italiana. Gli incontri si tengono una volta al mese di mercoledì presso l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca. Il […]

Leggi di più