Proiezione del film “Matrimonio all’italiana”
Proiezione del film “Matrimonio all’italiana” (1964) di Vittorio De Sica, con Sophia Loren e Marcello Mastroianni. “Matrimonio all’italiana”, tratto dal testo teatrale “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo, il cui 125mo anniversario dalla nascita si celebra quest’anno, è ambientato nella Napoli del dopoguerra. La trama narra della relazione tra Domenico Soriano, un ricco pasticcere donnaiolo, […]
Leggi di piùProiezione dei film “Amare Gio Ponti” e “Aldo Rossi Design”
Mercoledì 12 febbraio 2025 si celebra la nona edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day. In questa occasione l’IIC di Mosca organizza la proiezione di due documentari “Amare Gio Ponti” (32’) e “Aldo Rossi Design” (41’) dedicati ai celebri designer italiani. La proiezione dei film in versione originale con sottotitoli […]
Leggi di piùParliamo Italiano! Donne e design.
Amate l’Italia, volete parlare in italiano, imparare la corretta intonazione e la pronuncia? Vi aspettiamo alle lezioni del nostro club di conversazione “Parliamo Italiano!” tenuto da Barbara Iabichella, coordinatrice e insegnante dei nostri corsi di lingua italiana. Gli incontri si tengono una volta al mese di mercoledì presso l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca. Il […]
Leggi di piùGiorgio Armani e la cultura del design: il minimalismo come vocazione
Master-class di Ilektra Canestri. Nel quadro della Giornata del Design Italiano nel Mondo. Giorgio Armani, che ha celebrato il suo 90esimo compleanno nell’estate del 2024, non è solo uno degli stilisti più famosi, di successo e rispettati al mondo, ma è anche una delle figure più influenti dell’industria e nella cultura del design. Costruendo nel […]
Leggi di piùTerza conferenza di Fjodor Sofronov: Il jazz in Italia oggi
PURTROPPO L’EVENTO E’ STATO POSTECIPATO A DATA DA DEFINIRSI, GRAZIE PER LA COMPRENSIONE. Dopo aver conosciuto le radici del jazz italiano durante i nostri primi due incontri, la terza serata si dedica al panorama attuale. Come negli anni ’60 il jazz si era trasformato ovunque in un bouquet di stilistiche diverse, spesso assai dissimili, così […]
Leggi di piùI Maestri italiani del design e dell’architettura
Mercoledì 12 febbraio 2025 si celebra la nona edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day. In questa occasione l’IIC di Mosca apre accesso a 8 film dedicati ai grandi Maestri italiani del design e dell’architettura. Sono numerose le “firme” italiane che hanno cambiato irreversibilmente la storia del design lasciando un’eredità […]
Leggi di piùProiezione del film “Liliana” di Ruggero Gabbai
La proiezione si svolge in occasione del Giorno della Memoria, nel quale simbolicamente l’Istituto si associa alla commemorazione e al ricordo delle vittime della Shoah. “Liliana” è un documentario di Ruggero Gabbai che ripercorre la testimonianza profonda e ispiratrice della Senatrice a vita Liliana Segre legata all’arresto, alla deportazione e allo struggente ultimo addio al […]
Leggi di piùSeconda conferenza di Fjodor Sofronov: Il jazz in Italia negli anni Cinquanta
Negli anni del dopoguerra il jazz italiano ha continuato a svilupparsi rapidamente. Lo stile swing viene sostituito da stili come il bebop e il cool jazz. I contatti con l’America, luogo di nascita del jazz, divennero più diretti: dai soldati americani e le loro stazioni radio nel sud della penisola alle borse di studio per […]
Leggi di piùIl concerto di grammofono
Il 20 dicembre 2024, ore 19-00, IIC (sala conferenze) Il concerto di grammofono è dedicato al jazz e alla musica da ballo italiana degli anni ’30: un’epoca in cui l’Europa adottò le tendenze jazz d’oltreoceano e le fuse con preesistenti stili musicali e tradizioni di canto e ballo, dando vita a uno stile unico. Verranno […]
Leggi di piùProiezione del film Pane e Tulipani
Vi invitiamo alla proiezione del film Pane e Tulipani di Silvio Soldini, vincitore del prestigioso premio italiano David di Donatello del 2000, che ha conquistato riconoscimenti in diverse categorie, tra cui “Miglior film”. Rosalba, una casalinga, parte con il marito e i figli per una gita in pullman. Improvvisamente si ritrova sola in un autogrill, […]
Leggi di più