La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si svolge ogni anno a novembre per promuovere la cultura gastronomica ed enogastronomica italiana e sostenere le tradizioni culinarie regionali del Belpaese. Le iniziative di quest’anno si terranno dal 13 al 19 novembre e avranno come tema A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto.
Programma eventi dell’IIC di Mosca:
Il 13 novembre alle 19:00 presso la sala conferenze dell’IIC, l’addetta culturale Svetlana Issaeva, guida turistica professionale ed esperta del turismo enogastronomico, terrà un nuovo incontro per la rassegna dei “Viaggi virtuali”. Questa volta visiteremo la Regione Emilia-Romagna, scoprendo la sua storia, le città e le tradizioni gastronomiche. E’ necessaria la prenotazione a questo link.
Dal 13 al 19 novembre sui nostri canali Telegram e YouTube saranno pubblicati 6 video “Italianismi nel mondo” prodotti da Casa Artusi e sottotitolati in russo, che raccontano delle parole italiane legate alla cucina conosciute in tutto il mondo.
Il 16 novembre alle ore 19.00 si svolge all’IIC il Club di conversazione con Barbara Iabichella. Il tema dell’incontro “Signori, la pasta!”. E’ necessaria la prenotazione a questo link.
Inoltre, durante la Settimana della cucina sul nostro canale YouTube esce il video “Il benessere con gusto: come produrre e mangiare la carne nel rispetto della natura. Esperienza del consorzio “La Granda” – un’intervista con Sergio Capaldo, il fondatore del consorzio italiano “La Granda” (Genola, Cuneo), lo scopo del quale è la promozione e la diffusione dell’agricoltura simbiotica e dell’allevamento, basati sull’utilizzo delle tecnologie naturali e il rifiuto dei pesticidi e concimi chimici, con il rispetto e cura verso la natura, verso i prodotti agroalimentari di alta qualità e verso la salute dell’essere umano.